18 Febbraio 2025 in Newsletter

Regime forfetario per gli autonomi

Il regime forfetario, disciplinato dall’art. 1 co. 54-89 della L. 23.12.2014 n. 190, offre un’importante agevolazione fiscale per gli autonomi, inclusi imprenditori, artisti e professionisti in forma individuale.

Condizioni d’accesso:
🔹 Ricavi e compensi non superiori a 85.000,00 euro.
🔹 Spese per lavoro accessorio e collaboratori non superiori a 20.000,00 euro lordi.

Esclusioni:
🔹 Soggetti con regimi speciali IVA o non residenti in Italia (con alcune eccezioni).
🔹 Chi effettua cessioni di fabbricati o mezzi di trasporto nuovi.
🔹 Partecipanti a società di persone o controllori di SRL con attività simili.

Caratteristiche principali:
🔹 Tassazione forfetaria del reddito imponibile con un’aliquota del 15%, riducibile al 5% per nuove attività.
🔹 Esclusione da IVA, IRAP e indici sintetici di affidabilità fiscale.
🔹 Agevolazioni sui contributi previdenziali.

Agevolazione contributiva:
🔹 Riduzione del 35% dei contributi previdenziali per chi applica il regime forfetario.
🔹 Alternativa: Riduzione del 50% dei contributi per nuovi iscritti alle Gestioni artigiani e commercianti nel 2025.


Contattaci per una consulenza personalizzata