20 Gennaio 2025 in Lavoro

Congedo Parentale 2025: Novità e Dettagli

Nuove Disposizioni per il Congedo Parentale nel 2025

La legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per il congedo parentale, valide dal 2025:

  1. Congedo Parentale Indennizzato all’80%:

    • 2 mesi per chi ha terminato il congedo di maternità o paternità dopo il 31/12/2023, se fruiti entro il sesto anno di vita del bambino.
    • 3 mesi per chi ha terminato il congedo di maternità o paternità dopo il 31/12/2024, se fruiti entro il sesto anno di vita del bambino.
  2. Durata Totale del Congedo Parentale:

    • Ogni genitore ha diritto a 3 mesi non trasferibili.
    • 3 mesi condivisi tra i genitori, per un totale di 9 mesi.
  3. Indennità:

    • I mesi indennizzati all’80% possono essere suddivisi tra i genitori o utilizzati da uno solo.
    • I restanti mesi saranno indennizzati al 30%.

Informazioni per le Aziende e i Lavoratori

Le aziende devono informare i lavoratori presenti e futuri, affiggendo queste informazioni in bacheca. I lavoratori interessati devono presentare la domanda di congedo parentale all’INPS e fornire la dichiarazione al datore di lavoro. L’indennità sarà liquidata dopo l’emanazione della circolare INPS con le istruzioni operative.

Richiedi la circolare completa per approfondire le novità e contattaci per una consulenza personalizzata