Aggiornamento importante per la stagione dei bilanci
Con l’approssimarsi della stagione bilanci, è fondamentale ricordare che i “test” per la redazione del bilancio in forma abbreviata devono essere effettuati confrontando i numeri del bilancio 2023 e 2024 con le nuove soglie incrementate dal Dlgs 125/2024.
Nuove Soglie per i Bilanci in Forma Abbreviata (Art. 2435-bis del Codice Civile):
🔹 Totale attivo dello stato patrimoniale: 5.500.000 euro (ex 4.400.000)
🔹 Totale ricavi: 11.000.000 euro (ex 8.800.000)
Nuove Soglie per le Microimprese (Art. 2435-ter del Codice Civile):
🔹 Totale attivo: 220.000 euro (ex 175.000)
🔹 Totale ricavi: 440.000 euro (ex 350.000)
Nuove Soglie per il Bilancio Consolidato:
🔹 Attivo dello stato patrimoniale: 25 milioni di euro
🔹 Ricavi: 50 milioni di euro
Pertanto, una società non quotata che per due esercizi consecutivi (2023 e 2024) ha avuto il valore dell’attivo di stato patrimoniale e dei ricavi delle vendite e delle prestazioni non superiori, rispettivamente, a 5,5 milioni di euro (in precedenza 4,4) e 11 milioni di euro (in precedenza 8,8), potrà redigere il bilancio 2024 con le semplificazioni previste dall’articolo 2435-bis del Codice Civile per il bilancio in forma abbreviata.
📌 Nota: Il terzo “valore soglia” del test, relativo al numero dei dipendenti (50 unità), non ha subito variazioni.
Contattaci per una consulenza personalizzata