7/2024 Riforma delle sanzioni tributarie ex D.lgs. 87/2024 – focus sulle nuove regole del ravvedimento operoso dal 1° settembre 2024
Il D.lgs. 87/2024, attuativo della riforma del sistema sanzionatorio tributario (L. 111/2023), introduce importanti modifiche alle sanzioni per violazioni tributarie, IVA, versamenti e compensazioni di imposte, imposta di registro, imposta sulle successioni e tributi minori. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024, il decreto è in vigore dal 29 giugno 2024, applicandosi alle violazioni commesse dal 1° settembre 2024.
Principali Novità:
Sanzioni per Tardivi/Omessi Versamenti:
Riduzione della sanzione amministrativa dal 30% al 25%.
Riduzione della sanzione per tardivo versamento entro 90 giorni dal 15% al 12,5%.
Ravvedimento sprint: sanzione ridotta a 1/15 per giorno di ritardo entro 14 giorni.
Ravvedimento Operoso:
Rimodulazione delle sanzioni e nuove ipotesi di ravvedimento.
Introduzione del cumulo giuridico per il contribuente.
Riduzioni delle sanzioni:
1/7 del minimo per regolarizzazioni oltre il termine annuale.
1/6 del minimo dopo comunicazione dello schema di atto.
1/5 del minimo dopo constatazione della violazione.
1/10 del minimo per dichiarazioni presentate con ritardo non superiore a 90 giorni.
Applicazione del Cumulo Giuridico: Il contribuente può applicare autonomamente il cumulo giuridico, limitatamente alla singola imposta e periodo d’imposta, scontando un’unica sanzione ridotta.
Richiedi la circolare completa per approfondire le novità e contattaci per una consulenza personalizzata